Yoga

Il termine “Yoga” deriva dalla radice sanscrita “YUJ”, che significa “unire” o “un giogo”. Secondo le scritture yogiche la pratica dello Yoga porta all’unione della coscienza individuale con quella della Coscienza Universale, indicando una perfetta armonia tra mente e corpo, Uomo e Natura.

lo scopo dello Yoga è l’autorealizzazione, per superare tutti i tipi di sofferenze che portano allo “stato di liberazione”. Questa è una delle scienze più antiche del mondo, nata in India, che è molto utile per preservare e mantenere la propria salute fisica e mentale e anche per “l’evoluzione spirituale”.

Disciplina millenaria

È un’antica disciplina millenaria che offre mezzi e tecniche per sviluppare le proprie qualità. La parola yoga affonda le sue radici nel sanscrito, lingua sacra dell’India, che significa unire, fondere, integrare. Da anni si parla degli effetti benefici dello yoga sul corpo e sulla mente, oggi ci sono risposte scientifiche, questo emerge da chi fa ricerca medica.

Yoga Integrale

Lo Yoga Integrale permette di acquisire conoscenza di ciò che avviene all’interno del corpo attraverso l’esperienza. L’insieme di tecniche e pratiche utilizzate, portano alla consapevolezza di sè. Il metodo utilizzato fa riferimento ai principali testi dello yoga classico, Yoga Sutra, Upanishad, Hatha Yoga.

Consapevolezza

In questo approccio, la Consapevolezza viene posta soprattutto su ciò che avviene all’interno del campo energetico e sulla sensazione che si manifesta nel presente. Questo occhio attento ci permette di attraversare con stupore crescente i vari livelli di «corporeità» energetica, finché il corpo viene percepito come un campo di luminose energie integrate.

Si ritiene che la pratica dello Yoga sia iniziata con l’alba della civiltà, ampiamente considerato come un “risultato culturale immortale” della civiltà della valle dell’Indo, risalente al 2700 a.C. Il numero di sigilli e resti fossili della civiltà della valle dell’Indo con motivi e figure yogiche che eseguono Yoga Sadhana suggeriscono la presenza di Yoga nell’antica India.

Ora nei tempi contemporanei, tutti hanno la convinzione delle pratiche yoga per la conservazione, il mantenimento e la promozione della salute. Lo yoga si è diffuso in tutto il mondo con gli insegnamenti di grandi personalità come Swami Shivananda, Shri T.Krishnamacharya, Swami Kuvalayananda, Shri Yogendara, Swami Rama, Sri Aurobindo, Maharshi Mahesh Yogi, Acharya Rajanish, BKS. Iyengar, Swami Satyananda Sarasvati e simili.

Al giorno d’oggi, milioni e milioni di persone in tutto il mondo hanno beneficiato della pratica dello Yoga che è stata preservata e promossa dai grandi eminenti Yoga Masters dai tempi antichi fino ad oggi.


Costruiamo qualcosa insieme.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close