BioNetwork

Una rete di imprese

Oikos Abitare Poeticamente la Terra fa parte della rete d’Imprese BioNetwork .
Cos’è esattamente una rete di imprese?
Si tratta di nuova tipologia negoziale messa a disposizione delle imprese per collaborare alla realizzazione di progetti e obiettivi comuni. Per perseguire insieme lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato. Nel 2011 il territorio Provinciale ha mosso passi importanti in questa direzione, avendo visto, ad esempio, la costituzione di una Rete territoriale per la conciliazione famiglia-lavoro nonchè la promozione di progetti innovativi come Impresa Donna in ambito Rurale. Su iniziativa della capofila Provincia di Pavia l’8 Aprile 2011 è stato siglato un Protocollo d’intesa che vede come promotori, oltre a Regione Lombardia, la Camera, il Gal Oltrepò e il Gal Lomellina e, come aderenti, Coldiretti, Unione Agricoltori, CIA e Copagri provinciali. L’obiettivo è quello di dar vita ad un circuito innovativo denominato Pavia in famiglia, formato da imprese femminili rurali Family Friendly.

PARI OPPORTUNITA’

Con il Consiglio europeo di Lisbona si sono poste le basi  per favorire l’occupazione, lo sviluppo economico e la coesione sociale nel contesto di un’economia fondata sulla conoscenza e in grado di coniugare la crescita con nuovi e migliori posti di lavoro. Il Trattatato di Maastricht considera le azioni positive come misure che prevedono vantaggi specifici da parte delle donne, a facilitare o a prevenire o compensare degli svantaggi nella loro carriera professionale.

FAMILY FRIENDLY

La sfida della familiarizzazione dei servizi alla persona viene attuata attraverso nuove modalità di accoglienza rivolte alle famiglie in un sistema strutturato, come oggi globalmente definito family friendly, caratterizzato da azioni ed attività che coniugano una forte motivazione all’azione (valori relazionali) con elevati livelli di professionalità e di gestione della complessità organizzativa.

LA RETE

Il punto fermo che caratterizza la Rete BioNetwork, è la concezione bioevolutiva come modello di sviluppo.
Il nostro impegno è a favore dell’informazione etica e socialmente corretta in ambito di progetti della comunicazione evolutiva attraverso azioni mirate volte a realizzare iniziative per la riscoperta di un rapporto uomo-natura equilibrato.

A seguito del percorso di selezione e di formazione svolto nel 2011 è nato un primo circuito, ispirato ai valori di sostenibilità e di pari opportunità e, quindi, di respnsabilità sociale.


Costruiamo qualcosa insieme.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close