Oikos Abitare Poeticamente la Terra, è un progetto concreto per la salvaguardia della biodiversità, dove agricoltura e bosco possono convivere. Le foreste sono direttamente coinvolte in numerosi aspetti delle nostra vita e la loro salvaguardia si tramuta, nella salvaguardia di noi stessi. Il ridursi delle aree forestali comporta non solamente una riduzione in termini di superficie , me la grave perdita di una biodiversità che contribuisce notevolmente al funzionamento del pianeta e della terra nella quale viviamo: minori aree forestali significano un considerevole aumento della durata e della frequenza delle siccità nonché delle ondate di caldo.
Il ritirarsi delle foreste comporta la perdita di specie animali preziose al bilanciamento dell’ecosistema pianeta. Si tratta di considerare come conseguenza principale una maggiore scarsità d’acqua, problema che giorno dopo giorno sembra crescere senza sosta. L’aumento delle temperature insieme con la riduzione delle aree boschive e di conseguenza della carenza d’acqua contribuisce ad innalzare la frequenza di incendi distruttivi, creando così una sorta di circolo vizioso dagli esiti decisamente negativi.

Biodiversità
L’agricoltura biologica svolge un ruolo di primaria importanza per quanto riguarda la conservazione e l’aumento della biodiversità.

Armonia
Gli agricoltori biologici creano armonia tra la natura e gli uomini attraverso pratiche attive ma allo stesso tempo a basso impatto.
L’agricoltura sostenibile è una componente essenziale della transizione dell’economia mondiale verso un’economia verde. Per raggiungere questi obiettivi, gli agricoltori biologici si affidano a pratiche agricole conosciute da decenni, provvedendo alle conoscenze scientifiche, quali il monitoraggio dei livelli nutritivi della coltura per assicurare che siano corretti, e per ottenere una fertilità ottimale che garantisca un buon raccolto.