Liberarsi dai traumi attraverso la Meditazione

Nel corso dell’esistenza, la maggior parte di noi subisce dei traumi e ne riporta segni e cicatrici che si ripercuotono sulla quotidianità. Liberarsi da queste esperienze, divenute parte integrante della struttura cerebrale, può rivelarsi incredibilmente terapeutico.

Le esperienze passate possono diventare veri e propri “programmi” del cervello, che si avviano automaticamente.

La SPECT (tomografia computerizzata a emissione di fotone singolo) è una pratica adoperata in medicina nucleare e consiste nell’analisi del flusso sanguigno e dell’attività degli schemi neurali. La tomografia computerizzata è diversa dalla TAC o dalla risonanza magnetica, perché queste ultime analizzano l’anatomia del cervello, mentre la SPECT ne studia il funzionamento. Il lavoro sulle SPECT, che conta ormai un database di oltre settantamila scansioni, ha insegnato numerose e importanti lezioni sul cervello, come:

• le lesioni cerebrali possono rovinare la vita di una persona;
• l’alcol è deleterio e spesso causa danni significativi, rilevati dalle scansioni SPECT;
• un gran numero di farmaci assunti comunemente, come gli ansiolitici, non fanno bene al cervello;
• malattie come l’Alzheimer si sviluppano nell’arco di decenni prima che se ne manifestino i sintomi.

Inoltre la SPECT ha mostrato che, in quanto società, dobbiamo prestare maggiore cura e rispetto per il cervello, e ha anche insegnato che permettere ai bambini di praticare sport da contatto (come il calcio o l’hockey) non è una buona idea.Una delle lezioni più interessanti è che le persone possono letteralmente modificare il loro cervello e cambiare la propria vita assumendo abitudini cerebrali sane e regolari, possono inoltre abbandonare le convinzioni negative e utilizzare processi di meditazione.

Da una serie di studi pubblicati si evince che la pratica della meditazione, serve a incrementare il flusso sanguigno nella corteccia prefrontale, quella parte del cervello che più di ogni altra è predisposta al pensiero. Le SPECT hanno permesso di notare che, dopo otto settimane di meditazione quotidiana, la corteccia prefrontale risulta più forte quando è a riposo e i ricordi delle persone appaiono più nitidi.

I recenti studi sul cervello, sul corpo, sulla mente e sulla coscienza hanno fatto un vero e proprio salto in avanti nell’ambito scientifico, e suggeriscono che esistono estese possibilità per realizzare ciò che conosciamo intrinsecamente come il nostro vero potenziale.

Se modifichiamo il mondo interiore, fatto di pensieri e sentimenti, l’ambiente che ci circonda reagirà di conseguenza, dimostrandoci che la mente ha agito sul mondo “esteriore”.

Prove scientifiche dimostrano che tutto questo è possibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close